Biol. - Sono i fattori ecologici che riguardano la struttura fisica del terreno,
la sua aerazione, la presenza di microrganismi, di sali nutritivi, di
oligoelementi e di pH (la grandezza che esprime l'acidità del terreno
stesso). L'insieme dei
f.e. costituisce l'
edafismo ovvero il
complesso di rapporti esistenti tra la vita delle piante e le condizioni
fisiche, chimiche e biologiche del terreno. Sono poi chiamati
fattori
climato-e. quelli che sono in relazione alla presenza di acqua, di anidride
carbonica, ecc. L'importanza del terreno per la pianta consiste particolarmente
nel fatto che esso fornisce sali nutritivi ed acqua; a sua volta la pianta
agisce sul terreno cedendo sostanze alimentari e formando acidi umici in grado
di trasformarsi in sali, soprattutto di calcio. Inoltre i sali umici, in
soluzione colloidale, fissano per adsorbimento sostanze nutritive e acqua.
Naturalmente i
f.e. hanno grande importanza per la formazione dei
raggruppamenti vegetali ai quali tuttavia contribuiscono anche i fattori
climatici e i fattori biotici (variabilità del patrimonio ereditario;
variabilità individuale del fenotipo; accrescimento, riproduzione e
competitività delle piante).